Violino e Assieme Archi - Giorno di lezione: VARI
In giovanissima età si avvicina agli studi musicali accostandosi dapprima alla chitarra e successivamente al violino, iscrivendosi al Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza. Dopo la maturità scientifica si diploma in violino nel 1996. Si perfeziona con vari insegnanti e nel 2000 consegue il Diploma di Professore d'orchestra al corso di Alto Perfezionamento in Orchestra Sinfonica nella classe di Massimo Quarta, presso l'Accademia " A. Toscanini". Tra i molteplici incontri successivi, fondamentali quelli con Enzo Porta ed Enrico Gatti coi quali approfondisce lo studio del repertorio contemporaneo e barocco. In campo didattico si è specializzata sui metodi Goitre e Kodaly. Negli anni tra il 1997 e il 2000 fa parte dell'Orchestra Giovanile dell'Accademia Toscanini con la quale ha suonato, tra gli altri, sotto la direzione di Riccardo Muti. Oltre alle collaborazioni con diverse realtà orchestrali e gruppi musicali classici e leggeri, insegna educazione musicale nella scuola statale. Dal 2001 si avvicina alla musica jazz grazie al corso di musica jazz tenuto dal m° Giuseppe Parmigiani presso il Conservatorio “G. Nicolini” e partecipando ai seminari nazionali di ArquatoJazz 2007.